
Cybersecurity
Cybersecurity
Il termine “cybersecurity” viene utilizzato nel contesto delle attività di sicurezza legate alla combinazione di azioni offensive e difensive che interessano la sicurezza dei dati e dei sistemi (Information Security / IT Security). Con l’utilizzo di nuove tecnologie, come il Cloud e l’IoT, sono emersi nuovi tipi di vulnerabilità che hanno dato spazio a specifici attacchi informatici e minacce. I casi segnalati di violazioni di dati o privacy e DoS (Denial of Service) sono aumentati. Le soluzioni di sicurezza tradizionali non sono più sufficienti e le aziende devono garantire misure adeguate per difendere le loro infrastrutture di rete, i loro sistemi, servizi e dati.

Le competenze di Intecs

Analisi della vulnerabilità

Framework per i test
di sicurezza informatica

Monitoraggio
degli attacchi informatici

Analisi della vulnerabilità
L’analisi delle vulnerabilità mediante il rilevamento di vulnerabilità è un’attività strategica per proteggere gli asset aziendali (dati, sistemi, servizi) dagli attacchi informatici. L’identificazione delle vulnerabilità di un sistema o servizio riguarda la fase di progettazione (security by design). L’individuazione delle criticità consente di adottare le contromisure più appropriate.

Framework per i test di sicurezza informatica
L’utilizzo di specifici strumenti/strumenti e framework è un valido supporto nelle varie fasi di testing (Information Gathering, Pentesting, Report). Il quadro di prova deve essere configurato a partire dall’analisi e dalla scelta degli strumenti da utilizzare. Gli strumenti devono fornire strumenti e utilità per specifiche esigenze e particolari categorie o tipi di test (raccolta di informazioni, analisi del traffico di rete, attacchi wireless, ecc.).
Monitoraggio degli attacchi informatici