icon_preloader

Tecnologie

Group 2

Intecs, nata nel 1974, offre la più innovativa tecnologia software& hardware, servizi di Ingegneria Informatica e prodotti per sistemi elettronici safety-critical e mission-critical affidabili. 

Intecs progetta e sviluppa applicazioni, strumenti, software, componenti hardware e prodotti per i mercati Aerospazio, Difesa, Trasporti, Telecomunicazioni e Smart Systems, in collaborazione con le principali Industrie, Organizzazioni, Università e Centri di Ricerca europei ed italiani. 

Sistemi Embedded, Programmazione FPGA, e RTOS

INTECS, con trent’anni di esperienza, sviluppa software embedded per vari settori, ottimizzando i processi dal design al collaudo e offrendo soluzioni chiavi in mano a costi sostenibili e alta qualità.

Nella programmazione FPGA, INTECS progetta algoritmi e interfacce custom, offrendo sviluppo in VHDL e Verilog per componenti Xilinx, Altera, e Microsemi. Per i Sistemi Operativi Real Time (RTOS), INTECS si occupa di sviluppo, personalizzazione, certificazione e debugging, rispettando standard di sicurezza.

Blockchain

Una serie di strumenti innovativi come notarizzazione blockchain, token, smart contract e metaverso, sta rivoluzionando sempre più il modo in cui il valore è posseduto e scambiato digitalmente.  

Tutto questo influisce sui modelli di business e contribuisce ad efficientare i processi operativi di tutte le imprese, in tutti i settori, economici e non solo, delle startup o delle imprese native digitali: agroalimentare, moda e tessile, Made in Italy, servizi, finanza e assicurazioni, logistica, turismo, artigianato, etc.

La transizione è in corso. Se negli scorsi decenni abbiamo assistito al passaggio da offline a online, oggi stiamo passando da online a on-chain e gradualmente tutte le realtà aziendali ne saranno coinvolte.  

La divisione Fintech di Intecs, anche grazie alle proprie relazioni industriali, è in grado di offrire soluzioni blockchain end-to-end. L’approccio di Intecs è quello di accompagnare il cliente fin dalle fasi iniziali di formazione, fornendo supporto strategico all’utilizzo della blockchain, per poi procedere gradualmente, sulla base di interessi ed obiettivi del cliente, con le fasi successive di studio di fattibilità per l’applicazione della tecnologia al contesto, fino ad arrivare all’eventuale sviluppo e integrazione della soluzione verticale completa.   

La divisione Fintech, Intecs essendo in grado di seguire il cliente per l’intero ciclo, si pone come unico interlocutore, garantendo un flusso lavorativo, snello, senza intoppi, fluido e diretto. 

Verifica & Validazione

Le attività di Verifica e Validazione Indipendenti assicurano la conformità dei sistemi ai requisiti e agli usi previsti, concentrandosi sia sulla corretta costruzione (Verifica) che sull’idoneità all’uso (Validazione).

La verifica si svolge in ogni fase del ciclo di vita, mentre la validazione valuta il sistema complessivo. 
Questi processi possono essere statici, analizzando codice e documentazione, o dinamici, eseguendo test funzionali. Intecs supporta queste attività con soluzioni hardware e software, strumenti di automazione e simulatori, offrendo piani e report di validazione dettagliati.

Process Engineering

L’Ingegneria di Processo migliora i sistemi complessi garantendo funzionalità, sicurezza e qualità. Modelli come CMMI e SPICE, usati negli ambiti aerospaziale, automobilistico e della difesa, prevedono le certificazioni di maturità. 

Certificata da Volkswagen, Intecs supporta molte case automobilistiche nella valutazione dei processi.  

Intecs è tra i promotori di Automotive Spin Italia, il forum dell’industria automobilistica sulla qualità e sicurezza funzionale e cibernetica per il software di bordo delle centraline elettroniche.

Sviluppo applicazioni mobile

Intecs vanta competenze avanzate nello sviluppo di applicazioni mobile, sia ibride che native, offrendo soluzioni innovative e su misura per diversi settori. Nel campo delle applicazioni ibride, Intecs sfrutta framework come React Native e Flutter, che permettono lo sviluppo rapido e scalabile per più piattaforme iOS e Android con un unico codice sorgente, garantendo efficienza e riduzione dei costi. 

Per quanto riguarda lo sviluppo di applicazioni native, Intecs utilizza tecnologie come Swift per iOS e Kotlin per Android, ottimizzando le prestazioni e sfruttando appieno le caratteristiche hardware e software dei dispositivi. 

Un’area di specializzazione chiave è lo sviluppo di applicazioni di pagamento, dove Intecs combina sicurezza, affidabilità e un’esperienza utente fluida. 

Hardware prototyping

Intecs supporta i clienti nell’analisi, progettazione, prototipazione e validazione di sistemi hardware complessi, integrando competenze in elettronica, firmware, software e meccanica per soluzioni chiavi in mano. Conduce studi di fattibilità per valutare costi, rischi e opportunità, e sviluppa rapidamente MVP (Minimum Viable Product) per minimizzare i rischi tecnologici. 
L’unità di prototipazione collabora con i clienti per definire i requisiti minimi e utilizza strumentazione avanzata e una rete di fornitori per realizzare rapidamente parti meccaniche ed elettroniche. 

Intecs segue standard di sicurezza specifici per ogni settore e svolge attività di verifica e validazione, inclusi test di integrità del segnale e conformità hardware.  

Le fasi del processo comprendono raccolta delle specifiche, proposta tecnica, sviluppo del prototipo, produzione di piccole serie ed emissione della documentazione, con l’ausilio di strumenti di misura avanzati e software di modellazione. 

Software-defined Radio

Il software-defined radio è una tecnologia emergente che crea sistemi radio flessibili, multiservizi, multibanda e riprogrammabili via software.  

I vantaggi principali dell’SDR (Software Defined Radio) includono: 

  • configurabilità, che permette di adattare il ricetrasmettitore a diversi scenari senza modifiche hardware;  
  • aggiornabilità, che consente di implementare nuovi algoritmi e funzionalità senza sostituire l’hardware;  
  • flessibilità, che permette di utilizzare lo stesso hardware per diversi standard di comunicazione tramite aggiornamenti software. 

Intecs, con oltre 20 anni di esperienza, si concentra sull’analisi del PHY-layer dei segnali per sviluppare algoritmi di elaborazione del segnale ad alte prestazioni e bassa complessità. Le applicazioni spaziano dalla difesa alla ricerca, fino a localizzazione e posizionamento satellitare. 

RAMS

Intecs, con oltre 40 anni di esperienza, è specializzata nelle analisi RAMS (Reliability, Availability, Maintainability, Safety) in vari settori. Ha migliorato i processi integrando best practice dai mercati ferroviario, automotive, aerospaziale, telecomunicazioni e avionics. 

Intecs supporta i clienti dallo sviluppo alla certificazione, garantendo affidabilità, disponibilità, manutenibilità e sicurezza. L’analisi RAMS copre tutte le fasi del ciclo di vita del sistema per assicurare il corretto funzionamento e minimizzare i tempi di fermo.  

L’offerta di Intecs prevede anche corsi RAMS, adattabili alle esigenze dei clienti, per migliorare le competenze professionali. 

Big Data Analysis

La generazione di dati avviene oggi in grandi quantità e a velocità elevata, rendendo necessarie nuove tecniche di gestione ed elaborazione, note come Big Data, per gestire questi flussi. 
Questi dati, provenienti da sensori, dispositivi multimediali e altre fonti, richiedono un’elaborazione rapida ed efficiente, soprattutto in sistemi in tempo reale. L’analisi dei Big Data consente di scoprire modelli nascosti e informazioni utili, supportata da tecnologie avanzate che raccolgono, archiviano, elaborano e visualizzano dati eterogenei. 



Le architetture Big Data sono necessarie quando si gestiscono quantità di dati che superano le capacità dei sistemi tradizionali, in particolare a livello di terabyte o petabyte. L’adozione di un approccio Big Data coinvolge diverse fasi, dall’analisi dei bisogni all’implementazione delle tecnologie, con l’obiettivo di estrarre valore dai dati in modo efficace.